teampuglia_2604

FRANCESCO CARINI AL VIA DEL 29°TROFEO SCARFIOTTI CON UNA OSELLA MOTORIZZATA SUZUKI

Il marchigiano Francesco Carini sarà presente alla 29^ edizione del Trofeo Lodovico Scarfiotti con la Osella di categoria E2SC per essere protagonista sul percorso che da Sarnano porta al Sassotetto

Francesco Carini sempre presente dal 2008, anno della rinascita della competizione, sia in veste di coordinatore della manifestazione sia in veste di pilota, non poteva mancare alla classica cronoscalata marchigiana Sarnano-Sassotetto Trofeo Scarfiotti, gara valida per il Campionato Italiano vetture moderne e Trofeo Italiano della Montagna giunta alla 29^ edizione.

Per festeggiare i 50 anni della manifestazione, che venne inaugurata appunto nel 1969 in memoria di Lodovico Scarfiotti, Carini ha scelto nuovamente una Sport Prototipo di marca Osella, ma questa volta con motore di derivazione motociclistica.

Il propulsore è un Suzuki di 1.400 di cilindrata con una potenza di 220 cavalli e la vettura è stata iscritta dal Team Puglia nella categoria E2SC biposto. Quest’auto ha lo stesso telaio della Osella PA21 CN con la quale Francesco primeggiò nel 2014 come migliore dei piloti marchigiani, ma è assai più leggera per via del motore moto.

Anche il cambio è leggerissimo e compatto, con l’unica pecca di non poter variare i rapporti in base al tracciato di gara, affidando la trasmissione della potenza alla catena.

“Sarà una nuova sfida per me – ha commentato Francesco Carini – perchè non ho mai corso con auto con motore motociclistico e in più dovrò provare la mia vettura solo venerdì prima delle verifiche in un piccolo shakedown senza poter fare delle regolazioni per il tracciato di Sarnano. Sono però curioso di capire le potenzialità di questa Osella che lo scorso anno ha esaltato le doti di guida di Achille Lombardi e Ivan Pezzola in tutte le gare del Campionato. Darò il massimo per poter far bene nel tracciato che considero di “casa” e di far divertire il numeroso pubblico che verrà ad assistere. Voglio rivolgere un plauso ai tanti volontari dell’ASD Ac Macerata e Sarnano in Pista per il grande sforzo organizzativo, oltre al doveroso ringraziamento a tutti i componenti dell’Automobile Club Macerata ed in primis al Presidente Enrico Ruffini. Infine voglio ringraziare i miei sponsor, la ditta O.F. Muzi di San Ginesio, Esperienze in Pista e la Mistral Racing per il supporto che mi hanno dato.”

La competizione marchigiana come lo scorso anno è anche valida per il Campionato Italiano vetture storiche e come ogni anno, nonostante diverse concomitanze, ha registrato un buon numero di iscritti, passando quota 220 piloti provenienti da tutta Italia.

Questo il programma della manifestazione motoristica:

Venerdì 26 Aprile dalle ore 15 verifiche sportive e tecniche – Sabato 27 Aprile 2 Manche di prova per vetture moderne dalle ore 9 e a seguire le prove delle vetture Storiche

Domenica 28 Aprile 1 Manche di Gara per vetture Storiche dalle ore 9 e a seguire 1 Manche di Gara vetture moderne

Calendario CIVM 2019: 12-14/04, “Trofeo Silvio Molinaro” Luzzi-Sambucina (CS); 26-28/04 29° Trofeo Scarfiotti Sarnano-Sassotetto (MC); 17-19/05 45^ Alpe del Nevegal (BL); 31/05 – 02/06 50^ Verzegnis-Sella Chianzutan (UD); 14-16/06 9^ Salita Morano-Campotenese (CS); 28-30/06 58^ Coppa Paolino Teodori (AP); 05-07/07 69^ Trento-Bondone (TN); 26-28/07 56^ Rieti-Terminillo 54^ Coppa Bruno Carotti (RI); 23-25/08 54° Trofeo Luigi Fagioli (PG); 13-15/09 61^ Monte Erice (TP); 20-22/09 65^ Coppa Nissena (CL); 18-20/10 37^ Pedavena-Croce D’Aune (BL).

1^ Riserva 06-08/09 47^ Cronoscalata La Castellana (TR); 2^ Riserva 27-29/09, 58^ Alghero-Scala Piccada (SS).