start-rac 0607

LECLERC CONCEDE IL “BIS” A MONZA NELLA FORMULA RENAULT 2.0 ALPS

Charles Leclerc vince Gara 2 e raddoppia. Il monegasco esce dall’appuntamento di Monza, il quinto di questa stagione, con un bottino pieno. Dopo avere conquistato sabato il successo in Gara 1 (prima affermazione per lui in monoposto), il giovane pilota del team Fortec Motorsports ha concesso oggi il “bis”, ottenendo dei punti importanti che confermano il suo secondo posto in campionato alle spalle di Nyck de Vries. L’olandese, da parte sua, è rimasto fuori dal podio, ma ha potuto consolidare la propria leadership grazie ad un quarto ed un sesto posto.

Ma a tenere alto domenica l’indice di gradimento, è stata soprattutto la lotta per le altre posizioni di vertice, con Matevos Isaakyan (JD Motorsport) secondo, ma fino all’ultimo insidiato sia da Dario Capitanio (BVM Racing) che da Alessio Rovera (Cram Motorsport), alla fine terzo. Ancora bene Pietro Fittipaldi (MGR Motorsport), che dopo essersi messo in evidenza in Gara 1, quando era stato però rallentato da un problema, ha concluso quinto.

Movimentato il via, con il contatto alla prima variante tra Ben Barnicoat, Stefan Riener e Denis Korneev (poi penalizzato di quattro posizioni sulla griglia della prossima gara, le stesse che sono state comminate a Martin Kodric, mentre Yuan Bo dovrà scontarne dieci). A scattare meglio dalla prima fila è stato invece Isaakyan, che al semaforo verde ha “bruciato” il poleman Leclerc. Quest’ultimo si è però ripreso la prima posizione all’inizio del terzo giro, grazie al sorpasso effettuato alla staccata in fondo al rettilineo. Subito dietro Capitanio, che ha ripassato Rovera, a sua volta autore di un ottimo spunto in partenza. In lotta per il quinto posto Fittipaldi e de Vries. Nelle fasi conclusive, a catalizzare l’interesse è stato quindi il duello che ha visto Capitanio insidiare il secondo posto a Isaakyan, con Rovera sempre in agguato alle loro spalle. Ed è stato proprio il lombardo a sferrare la zampata decisiva nel corso dell’ultima tornata, quando è balzato terzo rimanendoci fino all’arrivo e ottenendo il suo secondo podio consecutivo sul circuito di casa.

“Oggi, come ieri, non ho fatto una grande partenza. Poi però sono riuscito a riprendere il ritmo portandomi al comando e da allora non ho più avuto problemi. Per me è stato un fine settimana fantastico”. – sono state le parole di Leclerc, il cui motore, ai fini della massima trasparenza, è stato inviato in verifica alla Oreca, motivo per cui la classifica di Gara 2 è ufficialmente da considerarsi “sub iudice”.

La Formula Renault 2.0 ALPS riaccenderà i motori nel fine settimana del 6-7 settembre sul circuito toscano del Mugello.

Gara 1 (top-5): 1. Charles Leclerc MON (Fortec Motorsports) 15 giri, 27’56”899; 2. Alessio Rovera ITA (Cram Motorsport) 3”860; 3. Stefan Riener AUT (Cram Motorsport) 5”891; 4. Nick de Vries NED (Koiranen GP) 6”895; 5. Ben Barnicoat GBR (Fortec Motorsports) 12”436.

Gara 2 (top-5): 1. Charles Leclerc MON (Fortec Motorsports) 15 giri, 27’59”827; 2. Matevos Isaakyan RUS (JD Motorsport) 2”151; 3. Alessio Rovera ITA (Cram Motorsport) 3”671; 4. Dario Capitanio ITA (BVM Racing) 4”177; 5. Pietro Fittipaldi BRA (MGR Motorsport) 5”134.

Campionato (top 5): 1. Nyck de Vries NDL (Koiranen GP) 200; 2. Charler Leclerc MC (Fortec Motorsports) 130; 3. Matevos Isaakyan RUS (JD Motorsport) 122; 4. George Russell GBR (Koiranen GP) 77; 5. Simon Gachet FRA (Arta Engineering) 68.