TEAM_2703

Rubicone Corse in evidenza al secondo round del Campionato Italiano EasyKart…

Assenti solo i pilotini della 50cc. il Team ha schierato oltre 15 drivers Castelletto i Branduzzo. Il secondo round del Campionato Italiano EasyKart ha finalmente mostrato i valori effettivi in campo gara. Il team Rubicone Corse agguanta risultati importanti dopo un deludente primo appuntamento stagionale. Per il 2° appuntamento della Serie Nazionale, il Trofeo Easykart ha fatto tappa in Lombardia sulla pista di Castelletto di Branduzzo che, nell’ambito della stagione agonistica 2013, sarà il baricentro di molti eventi importanti per il progetto promozionale di casa Birel, tra cui la Finale Internazionale del prossimo ottobre.

Il ‘leitmotiv’ della manifestazione è stato certamente il pessimo meteo, con la pioggia caduta in modo incessante rendendo la pista spesso al limite della praticabilità contribuendo a rendere le gare molto ‘aperte’.

Nella 60Cc. ottima prova sull’asciutto di Dal Ferro, sempre tra i migliori 5, per lui 7° posto in finale B con ottimi tempi sul finale. Sempre alla ricerca dell’assetto giusto, il driver Guiotto si trova sempre a centro gruppo, una posizione non ideale per lui dopo l ottima prova di Viterbo. Gara da titolare per Roana ,dopo un ottimo 2 posto di batteria, arriva per lui l’eccellente 3 posto in finale che lo porta a suo primo podio.

Nella Categoria 100cc, dopo delle prove non soddisfacenti, il piccolo ma sempre combattivo Bartolini, si porta a centro gruppo in pre -finale per poi esplodere in una rimonta che lo proietta fino al 7 posto in finale. Non male per il piccolo driver che ogni volta stupisce tutti per la costanza e determinazione che ci mette una volta infilato il casco! Alla sua prima gara dell’anno, Bernasconi si scontra con le difficili condizioni meteo e sempre col il suo fido meccanico, finiscono la finale a centro gruppo e  con tempi sempre in crescendo.

Parlando della Master, Iannotta già dal sabato è sempre nelle posizioni di vertice, la doccia fredda arriva il sabato pomeriggio, la scarsa conoscenza del nuovo mezzo lo porta a svariate prove di assetto, solo dopo i tempi della domenica il driver assecondato dal Team si proietta nelle posizioni di vertice arrivando sul 3 gradino del podio.

Nella Kgp, gara al vertice per il driver Segù, alla sua “prima” di stagione  si porta nelle posizioni di vertice in una finale sotto il diluvio, lo fermano solo 2 contatti di gara che rimonta per poi arrivare a un soffio dal podio. Lanci si porta subito nelle prime posizioni, ma il driver a molta fretta di finire la gara e comincia a farsi largo ma sfortunatamente arriva un contatto che lo fa retrocedere, comunque ottima gara e punti per il campionato.

Categoria Kz, qui la facciamo da padroni, tutti i piloti dopo le qualifiche occupano le posizioni al vertice, Ranieri vince la prefinale e Guerini e subito alle spalle . Purtroppo il motore di Ranieri si ammutolisce in partenza e grazie alla tempistica dei meccanici del team Rubicone Corse, il driver riparte in coda allo schieramento dopo la sostituzione della candela saltata per la tanta acqua. Per Ranieri rimonta e 3 posto finale nella over  con giro veloce , Guerini ottimo 3°  nella under. Per Montagnani una uscita di pista con stop forzato quando occupava le primissime posizioni. Ambrogetti prima gara di stagione e subito condizioni meteo che lo mettono in difficoltà. Sempre alla ricerca dell’affiatamento con il mezzo il driver si ferma in finale per un problema meccanico.

Per il Vice Campione Internazionale Collini una gara da dimenticare, dopo essere stato l’indiscusso dominatore delle prove sull’asciutto, si ritrova a centro gruppo in finale, al driver di Cesena non piace la pista bagnata e fatica più del dovuto!